
02/03 DICEMBRE
LA SIMBOLOGIA E L’ATTO SIMBOLICO COME STRUMENTI DI GUARIGIONE ED EVOLUZIONE PERSONALE
Il cervello lavora principalmente per immagini, archetipi e simboli.
Questi elementi hanno una grande efficacia per guarire sia a livello fisico che a livello comportamentale.
Date previste per il secondo anno:
- 17/18 febbraio 2024, I incontro secondo anno
- 18/19 maggio 2024, II incontro secondo anno
Programma generale:
- Il corpo punto per punto: simboli da usare nella guarigione di ogni parte del corpo in maniera dettagliata.
- Come modificare alcuni comportamenti dannosi usando la simbologia.
- Come creare un atto simbolico.
- Decodificazione biologica delle malattie e comportamenti, come trovare il senso per dare una soluzione biologica (modo d’uso).
- Elementi di una mappa mentale simbolica (simboli riguardanti il cervello e i neuroni).
- Nuova visione simbolica della numerologia applicata all’insieme del corpo e del mentale.
- Sessualità e relazione: i messaggi dati e ricevuti. La coppia e le sue leggi biologiche (come funziona a livello inconscio e come fare).
- Identità sessuale: animus e anima.
- Il senso simbolico delle parole: etimologia. Come il nostro cervello sente le parole e le percepisce (linguaggio egli uccelli).
- Le costellazioni familiari: come usarle in modo efficace.
- L’immagine – azione: strumento di vita (come fare).
- Dialogo con il nostro bambino interno.
- Depressione, ansia, stato di crisi, come uscirne.Come operare un cambiamento senza paura.
*Accesso a questo ultimo incontro riservato a chi ha frequentato i primi tre.
SE NON VIENE SPECIFICATAMENTE INDICATO L’INDIRIZZO DELLA SEDE, IL LUOGO È PURAMENTE INDICATIVO DELLA ZONA IN CUI SI SVOLGERÀ L’INCONTRO (in tal caso il puntatore della mappa, non avendo una geolocalizzazione specifica, verrà posizionato dal sistema in maniera casuale all’interno della città indicata).
ORARI
09.00 – 13.00/14.30 – 18.00 circa
PER MAGGIORI INFO
Contatta l’ufficio segreteria:
Chiara Callegati – cell. +39 3202819784
2023-12-02 09:00 2023-12-02 18:00 Europe/Rome IV INCONTRO BIENNALE – VENETO Monselice (PD) riccardo.angelella@gmail.com